Innovazione e Tradizione
Masseria Chianetta
Era l’ anno 1921 e si racconta di un anno ricco di raccolti di grano, fu così che il nonno Giovanni cominciò ad acquistare i terreni della ” Masseria Chianetta” in c.da Lucia della zona ” Crocca” del Comune di Favara.
La passione per l’agricoltura ha portato “U zi Giuvanni” ad iniziare a piantare i primi vitigni che man mano si sono accresciuti.
I ricordi delle prime vendemmie riecheggiano del vociare delle squadre di “omini” con le ceste e i piccoli rurali mezzi di trasporto che portavano fuori dai vigneti l’ uva da mosto pronta per essere pigiata.
Dopo alcuni anni di espansione commerciale dell’uva da mosto venduta a commercianti calabresi e di altre province siciliane la produzione ha subito un notevole calo e a stento si è riuscito a conferire alla Cantina Sociale.
Con sacrificio e dedizione abbiamo riportato in auge la nostra azienda agricola e dopo alcuni anni di sistemazione di vigneti la Masseria Chianetta decide di iniziare a vinificare le proprie uve imbottigliando vini DOC e IGT.



Foto
Masseria Chianetta
Dove
Siamo

I terreni della Masseria Chianetta si trovano in c.da Lucia, zona “Crocca”, del Comune di Favara in provincia di Agrigento.